L’operazione denominata “Creativi Senza Frontiere” porta studenti ed ex studenti dello IED a contatto con comunità e territori che per scarsità di risorse, eventi traumatici, congiunture geopolitiche sono in uno stato di crisi oppure lottano per costruire un avvenire migliore, dopo un particolare momento storico.
Lo scopo è quello di mettere talenti e competenze nei campi della creatività, della progettazione sostenibile, della comunicazione visiva e della narrazione per immagini a servizio dei bisogni di riscatto sociale, ricostituzione della memoria, elaborazione di una nuova identità collettiva delle realtà che si incontrano. Le azioni vengono organizzate in collaborazione o affiancamento con gli interventi di Onlus o ONG nelle comunità in difficoltà.
Ciascuna missione di “Creativi senza frontiere” si modella ogni volta sulle esigenze dei territori che un team di esperti, creato ad hoc, va a conoscere direttamente, per attivare formule di “interventi sul campo”, progetti di “design a km0” o campagne di raccolta fondi.